post

Menu di Pasqua

Cari amici, vi invitiamo a passare con noi la domenica di Pasqua: cosa c’è di meglio infatti di una gita in campagna, e di un pranzo in compagnia?

Vi proponiamo come menu:

Cake con fave pecorino e olive

 

Gratin di gnocchi di semolino e carciofi

Ravioli rustici della fattoria con burro e salvia

Agnello in salsa bianca al limone

Studel di pollo agli asparagi

Patate al forno e insalata primavera

Piccole bavaresi alla nocciola con fragole caramellate

marzo

La prenotazione è obbligatoria; il costo è 35 euro.

Vi aspettiamo!

Menu di marzo

Sotto una coltre di neve bianca e soffice, abbiamo preparato il menu che potrete gustare a marzo:

  • Rompifame della Fattoria
  • Ravioli di verza e salame con carciofi
  • Girandole al topinambur
  • Spalla di maiale in savor o in alternativa Faraona arrosto al limone
  • Verdure di stagione e patate al forno
  • Dolci della casa a scelta

Possibilità di menù differenziato per bimbi e vegetariani
Euro 25 a persona, escluse bevande
è richiesta la prenotazione
post

Piccoli gesti di felicità

Per la serie di incontri “Piccoli gesti di Felicità”,
un circuito di eventi per catturare l’energia delle piccole cose:

“Un aiuto… a chi ci aiuta”

In campagna esistono tante forme di vita che si nutrono, fertilizzano e “riciclano”. Noi che ci viviamo ne siamo i custodi.

In agricoltura biologica si cerca di lavorare di intesa con la natura, e la creazione in azienda di situazioni favorevoli, come la piantagione di una siepe o l’introduzione di erbe aromatiche, sono espedienti per lavorare in sinergia con la natura.

Volete partecipare anche voi?

Vi proponiamo due incontri:

Sabato 24 febbraio

La siepe

Le siepi sono un prezioso serbatoio di vita selvatica per uccelli, insetti, piccoli mammiferi, che garantiscono biodiversità.

Ne realizzeremo una per esempio, chiariremo perché abbiamo scelto certe essenze, metteremo a dimora le piantine e… se son rose fioriranno

 

Sabato 17 marzo

Le erbe officinali

 

Le più famose tra queste sono le piante aromatiche molto amate da api, coleotteri e vespe perché producono fiori carichi di polline.

Pianteremo una piccola bordura al limitare dell’orto.

Il lavorio degli insetti avrà un effetto benefico anche nell’allegagione degli ortaggi.

Vi ricordiamo che se siete appassionati di erbe aromatiche noi proponiamo anche un’attività specifica di scuola di cucina: guarda qui

 

Gli incontri inizieranno alle ore 10 e prevedono un contributo di partecipazione di 5 euro, con visita all’azienda.

 

post

Menu di febbraio

Ecco cosa potrete mangiare a Fattoria Quercia nel mese di febbraio:

Menu

  • Rompifame della Fattoria
  • Cappelletti al formaggio in brodo di pollo
  • Gnocchi di pane con ragù bianco
  • Lonza di maiale farcita ai funghi o in alternativa Costine in umido con polenta
  • Dolci della casa a scelta
Possibilità di menù differenziato per bimbi e vegetariani
Vi aspettiamo! Ricordiamo che potrete abbinare il nostro menu con i vini biologici prodotti dalle nostre uve.

grazie a Sandra per la foto: questa è una delle vedute dalla Fattoria, su Fagnano.

post

Menu di gennaio

Ecco il menu che proponiamo per il mese di gennaio, un menu pieno di profumi e come sempre fatto con materie prime genuine e tanto amore!

  • Rompifame della Fattoria
  • Ravioli in sfoglia di patate profumati al timo
  • Maccheroncini al torchio con porri e speck
  • Pollo ruspante alla cacciatora o Bocconcini di stinco di maiale brasati alle spezie
  • Verdure di stagione e patate al forno
  • Dolci della casa a scelta

Possibilità di menu differenziato per bimbi e vegetariani

Euro 25 a persona, escluse bevande